martedì, 15 Aprile, 2025

Ultimi articoli

Stati Generali del Turismo delle Marche 2025: Innovare l’Accoglienza per un Futuro Sostenibile

Torna lunedì 14 aprile l’appuntamento degli Stati Generali del Turismo delle Marche che, giunti alla V edizione, rappresentano ormai un evento di riferimento per il settore turistico regionale, organizzato da Confcommercio Marche. Quest’anno, il tema centrale è “I nuovi modelli di business per l’accoglienza”, un’opportunità imperdibile per riflettere e confrontarsi sulle sfide e le opportunità che il mercato del turismo presenta nel panorama attuale.

L’appuntamento, che si svolge presso il Cinema Arena Italia di Numana, riunisce esperti, istituzioni nazionali e regionali, operatori del settore e rappresentanti di associazioni, in un dialogo costruttivo su come il turismo marchigiano possa evolversi e adattarsi alle nuove esigenze dei viaggiatori. La giornata, moderata dalla giornalista e conduttrice RAI Vittoriana Abate, inizia con i saluti istituzionali di importanti figure come il Questore del Senato della Repubblica Italiana Sen. Antonio De Poli, il Commissario Straordinario di Governo per la Ricostruzione Sen. Guido Castelli, il Presidente Camera di Commercio Unica delle Marche Gino Sabatini, il Presidente Confcommercio Marche, Dott. Giacomo Bramucci e il Sindaco della Città di Numana, Dott. Gianluigi Tombolini.

“Il turismo marchigiano è in continua evoluzione e gli Stati Generali rappresentano un momento cruciale per tracciare le direttrici future del settoredichiara il Prof Massimiliano Polacco, Direttore Generale di Confcommercio Marche -. Oggi più che mai, è necessario esplorare nuovi modelli di business che integrino sostenibilità, professionalità e innovazione, per garantire un’accoglienza di qualità”.

Nel corso della giornata, verranno presentati casi di studio di comuni virtuosi che hanno investito in sostenibilità e accessibilità, offrendo spunti pratici per tutti gli operatori del settore. Il primo panel, “Nuovi trend e strategie di sviluppo nel mondo dell’accoglienza”, vedrà la partecipazione di relatori esperti come la Dott.ssa Marina Santucci Direttrice ATIM Regione Marche, il Dott. Gianluigi Tombolini Sindaco di Numana, l’Arch. Carlo De Mattia Presidente della Fondazione Design Terrae, il Dott. Fabio Fulvio Responsabile Marketing Innovazione Internazionalizzazione Confcommercio Nazionale, Nicola Zoppi Senior Consultant MindLabHotel e la Dott.ssa Paola Marchegiani Dirigente Settore Turismo della Regione Marche, per discutere delle tendenze emergenti e delle strategie per un’accoglienza di qualità.

A seguire un focus che vedrà protagonista il Presidente della Giunta della Regione Marche Dott. Francesco Acquaroli, che insieme al Direttore Regionale Confcommercio Marche Prof. Massimiliano Polacco affronterà la tematica della “Riqualificazione e promozione del territorio: asset strategici per il turismo della Regione Marche”, mettendo in luce come la valorizzazione delle risorse locali possa diventare un asset strategico per il turismo marchigiano, con gli interventi di rappresentanti delle principali Federazioni del settore.

Una particolare attenzione sarà riservata alla formazione professionale e all’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore, con il secondo panel dal titolo dal titolo “Il turismo quale laboratorio di professionalità e crescita di nuove competenze tra intelligenza artificiale e sostenibilità”, che esplorerà come questi elementi possano contribuire alla creazione di nuove competenze e professionalità, necessarie per affrontare le sfide future. Si discuterà dell’importanza di una formazione continua per rimanere competitivi e rispondere alle esigenze di un mercato in costante cambiamento. Il panel vedrà protagonisti il prof. Gian Luca Gregori, Rettore UNIVPM e Presidente Fondazione UNIVPM, il Dott. Alessandro Massimo Nucara Direttore Generale Federalberghi Confcommercio Nazionale, il Dott. Nicola Spagnuolo Direttore CFMT – Centro Formazione Management del Terziario, il Dott. Roberto Calugi Direttore Generale FIPE Confcommercio Nazionale.

Concluderà la giornata l’onorevole Gianluca Caramanna, Consigliere del Ministro del Turismo per i Rapporti Istituzionali, con una riflessione su come le politiche nazionali possano supportare e valorizzare l’eccellenza del turismo nelle Marche.

“Il nostro obiettivo è quello di rendere gli Stati Generali del Turismo un appuntamento annuale di analisi e confronto, per costruire insieme un futuro sostenibile e innovativo per il nostro settore” conclude il Direttore Polacco.

La V edizione degli Stati Generali del Turismo delle Marche si propone quindi come un catalizzatore di idee e soluzioni, un luogo di incontro per chi con passione e determinazione lavora per il futuro del turismo marchigiano. Non perdere l’occasione di essere parte di questo importante evento!

 

Latest Posts

Da non perdere