martedì, 25 Febbraio, 2025

Ultimi articoli

San Valentino, Giorno del Ricordo e Ginnastica Ritmica. Weekend ricco di appuntamenti nel cuore di Monte Urano

MONTE URANO. Sentimenti, memoria e sport saranno i grandi protagonisti del weekend che va ad iniziare a Monte Urano che tre appuntamenti imperdibili e capaci di unire tutte le generazioni. Si va dalla Festa di San Valentino, al Giorno della Memoria fino al Campionato Nazionale di Ginnastica Ritmica alla Palestra Comunale. Ecco il quadro completo degli eventi previsti

SAN VALENTINO A MONTE URANO. Il Movimento Cristiano Lavoratori vuole far ricordare il vero valore del giorno di San Valentino, in cui si celebra l’amore universale. La manifestazione si svolgerà nel centro storico, un percorso a tema nel quale si entrerà dalla porta dell’orologio per poi uscire dall’Arco del Baluardo, o Porta del Sole e lungo il percorso ci saranno istallazioni dover poter scattare romantici selfie. Venerdì 14 febbraio, nel pomeriggio, si accenderanno le luminarie mentre sabato 15 e domenica 16 , sempre al pomeriggio e in Piazza Marconi, la professoressa Nanda Anibaldi leggerà delle poesie sul tema dell’amore.

Ci sarà anche un concorso intitolato “Ognuno di noi è nulla senza Amore”: basterà inviare via whatsapp poesie, dediche, disegni, o immagini che esprimono i propri sentimenti che poi verranno stampate ed esposte in una mostra allestita in Piazza Leopardi con un’apposita giuria che domenica alle 18,30 sceglierà tre dei messaggi che saranno ritenuti tra i più emozionanti. Nel weekend sarà possibile visitare la Torre dell’Orologio, la Casa Museo Arnoldo Anibaldi in Piazza Marconi e la Mostra di opere del Maestro Sandro Trotti presso la Sala Polivalente “Il Castello” sita in piazza Leopardi. In caso di maltempo, l’esposizione delle opere raccolte e la lettura delle poesie avverrà all’interno della Sala Polivalente.
“Siamo felici di aver accolto la proposta di festeggiare per la prima volta San Valentino a Monte Urano – sottolinea l’assessore Francesca Barchetta – non una ricorrenza cattolica ma che esprime la voglia di voler raccontare l’amore per tutti ed in ogni sua forma, che sia in senso umano ma anche ad esempio per gli amici a quattro zampe. Diverse le iniziative che caratterizzeranno il nostro centro storico che sarà illuminato con cuori rossi, saranno disponibili angoli panoramici per scattare selfie ma anche dei momenti dedicati alla lettura perché anche in questo caso è importante portare alla luce momenti di natura culturale”.

GIORNO DEL RICORDO. Due giorni in ricordo delle vittime delle Foibe tra il 14 e il 16 febbraio. Si inizia venerdì presso la Sala delle Riunioni del Comune con la presentazione del libro “La Foiba di Kremenar e l’eccidio della colonna Gamucci” a cura dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Marche Sud rappresentata dal presidente Orazio Zanetti Monterubbianesi. Presente l’autore Antonio Magnino insieme al presidente dell’Anmg Marche Sud.

Domenica 16 febbraio invece è prevista l’inaugurazione del “Parco Vittime delle Foibe”, tra la strada provinciale di Via Marchesi e via Verga (di fronte alle scuole), dedicata alle Vittime delle Foibe: all’intitolazione sarà presente un rappresentante dell’Angv. “Intitoliamo il Parco alle “Vittime delle Foibe” – sottolinea l’assessore Letizia Zaccari – un gesto simbolico che vuole preservare la memoria di quei tragici eventi e onorare il sacrificio di coloro che hanno perso la vita in un periodo buio della nostra storia, affinché le nuove generazioni possano comprendere e ricordare, con dignità e rispetto, le atrocità che non devono mai essere dimenticate”.

CAMPIONATO NAZIONALI DI GINNASTICA RITMICA. La società Fermo 85 organizza sabato 15 e domenica 16 febbraio presso la Palestra Comunale il Campionato di Serie C Gold di Ginnastica Ritmica, valido come prima prova della zona tecnica 3 (sabato) e 4 (domenica). Una grande opportunità visto che nel weekend in totale saranno chiamati in causa ben 316 atleti per 74 società differenti in rappresentanza di ben 14 regioni del centro-sud Italia. “Ringraziamo la società Fermo 85 per aver scelto Monte Urano – sottolinea l’assessore Mirko Steca – e siamo ben felici di ospitare e di coadiuvarli nell’organizzazione di questo evento che promuove una disciplina storica, capace di dare soddisfazioni olimpiche alla nostra regione seppure senza la ribalta dei grandi media nazionali. Questi eventi di rilevanza nazionale, un altro è in programma ad inizio aprile, sono un tassello del mosaico che stiamo costruendo intorno alla promozione turistica, dove riteniamo che ci sia molto da fare. Invito tutti i cittadini ad assistere a queste gare, con una bella sorpresa”. E che sorpresa visto che nella giornata di sabato alle ore 14, ci sarà l’esibizione del bronzo olimpico di Parigi 2024 Sofia Raffaeli, in tutta la sua eleganza, e sarà indubbiamente un grande spettacolo.

Ufficio stampa Comune di Monte Urano 

Latest Posts

Da non perdere