Il fotografo Henry Ruggeri di Potenza Picena e l’impresa creativa Rebel House di Fano a Casa Sanremo con il progetto Pictures of you sostenuto dalla Fondazione Marche Cultura
Nella settimana più calda ed importante per la musica italiana e per tutto ciò che vi gravità attorno, sarà allestita presso Casa Sanremo, l’aera ospitalità del 75° festival di Sanremo, uno spin-off della mostra fotografica interattiva “PICTURES OF YOU”, il progetto di Henry Ruggeri e Rebel House che vede il patrocinio della Fondazione Marche Cultura.
La mostra, composta nella sua interezza da più di 50 fotografie scattate da Henry Ruggeri ad artisti iconici del mondo della musica, come Pearl Jam, Foo Fighters, Rolling Stones, Ramones, Madonna e tanti altri, è un connubio di arte fotografica e tecnologia grazie alla narrazione in realtà aumentata del giornalista Massimo Cotto che accompagna ogni opera.
A Casa Sanremo, in anteprima nazionale, saranno esposti alcuni di questi pezzi per tutta la giornata di venerdì 14 febbraio, con un focus particolare alle ore 18:00 quando il libro/catalogo della mostra, edito Gallucci Editore ed il concept del progetto, saranno presentati ufficialmente alla presenza di Chiara Buratti, moglie di Massimo Cotto.
La mostra completa sarà visibile poi a Milano presso il PARCO center dove è previsto un grande evento mostra per il 22 e 23 marzo 2025.

Grazie all’app Notaway® messa a punto da Rebel House con un team di informatici marchigiani, inquadrando ogni fotografia esposta, appariranno direttamente sul telefono dei visitatori in realtà aumentata i contributi video che erano stati realizzati appositamente dal giornalista Massimo Cotto, tra le voci di più amate di Virgin Radio e protagonista della storia del giornalismo musicale. In questo modo lo spettatore potrà non solo ammirare le fotografie, ma conoscere curiosità e aneddoti degli artisti ritratti grazie allo storytelling unico del grande giornalista.
“PICTURES OF YOU” vede la collaborazione di Chiara Buratti, moglie di Massimo Cotto, per rendere omaggio al contributo straordinario che Massimo ha dato alla scena musicale internazionale.
Un tributo innovativo che fonde passato e futuro, unendo memoria e tecnologia per mantenere viva l’eredità di un grande narratore della musica.
“Un bellissimo e innovativo progetto che nasce dalla creatività di grandi artisti e professionisti marchigiani come il fotografo Henry Ruggeri e Mattia Priori, direttore creativo di Rebel House. –Dichiara Andrea Agostini, Presidente Fondazione Marche Cultura – Un omaggio alla straordinaria figura di Massimo Cotto e un’opportunità unica di intraprendere un viaggio immersivo nella storia della musica, guidati ancora una volta dalla sua voce sempre calda e profonda. Siamo entusiasti di annunciare che stiamo organizzando un tour della mostra nelle principali città delle Regione”.
“Eravamo sul palco di Imola prima del concerto degli AC/DC – racconta il fotografo Henry

Ruggeri – e lui invece di essere emozionato perché avrebbe dovuto parlare davanti a 100.000 persone mi dice che gli sarebbe piaciuto collaborare con me. Poi ha affrontato il pubblico come se fosse la cosa più naturale del mondo. Ci ho messo nove anni per trovare un progetto all’altezza della sua grandezza e a lui l’idea è piaciuta un sacco. Ricorderò per sempre quella giornata, ricorderò per sempre Massimo. W Massimo!”
“È un orgoglio essere l’anello che unisce due artisti come Henry Ruggeri e Massimo Cotto – afferma Mattia Priori, direttore creativo di Rebel House – . “PICTURES OF YOU” è un progetto emozionante, che da continuità all’opera di un uomo speciale che ha lasciato un grande segno nella comunità musicale italiana e che non vogliamo far dimenticare.”
Foto in evidenza: Massimo Cotto e Henry Ruggeri