A volte, per procedere verso i prossimi passi, è necessario lasciare andare il passato: “Let Go” è il nuovo brano del songwriter Gianfranco Torrisi.
“Let Go” è un brano che parla di speranza, che esorta a credere in se stessi e soprattutto parla di proteggere i propri sogni e fare di tutto per poterli realizzare nonostante le difficoltà che la vita ci pone davanti.
Il musicista, nato in Australia ma residente in Sicilia, rivolge un messaggio di speranza, contenuto in un brano
Gianfranco Torrisi ha interamente composto e scritto il brano, registrato le chitarre, il basso e le voci nel suo home studio, mentre per il mastering ha inviato le tracce al Nuevarte Studio di Carlo Longo (Misterbianco, CT), che ha anche aggiunto il groove di batteria all’arrangiamento.
Le riprese del videoclip si sono svolte in una zona appartenente al territorio etneo, in provincia di Catania. Torrisi cercava un luogo molto aperto, con tanto verde, elemento raro nella sua zona, ma è riuscito a trovare un bel campo incolto che rispecchiava pienamente ciò che aveva in mente. Il luogo scelto si è rivelato perfettamente in sintonia con il testo e la sonorità del brano.
L’obiettivo era trasmettere un senso di freschezza e libertà, sia all’ascolto che alla visione del video, con un risultato diretto e privo di artifici. Il videoclip è stato realizzato da Giacomo Scuderi (Giobbe Visual Studio).
“Durante la scrittura del testo – racconta Gianfranco Torrisi – ho pensato molto alle varie fasi della mia vita: quali cose avrei potuto fare? Quale strada avrei potuto prendere? Chi o cosa sarei potuto diventare? Ma, tra dubbi e porte chiuse in faccia, di una cosa sono sicuro, ovvero, quella di non voler abbandonare il mio sogno e continuare ad alimentarlo.
Mettendomi quindi in prima persona, il mood e la melodia del brano mi hanno ispirato a scrivere un testo di questo tipo.
Con il brano vorrei trasmettere un messaggio di incoraggiamento e positività, credendo che comunque non sia mai troppo tardi per rincorrere e cercare di realizzare i propri sogni, con impegno e sempre coi piedi per terra”.
BIOGRAFIA
Gianfranco Torrisi nasce a Orange, in Australia il 7 luglio del 1989, ma si trasferisce con la famiglia in Sicilia all’età di 3 anni. Sin da piccolo è sempre stato attratto dalla musica e in particolare dal suono della chitarra. Spinto dalla curiosità e dalla passione inizia a studiare lo strumento all’età di 13 anni; in qualche anno forma i primi gruppi e incomincia a suonare nei locali della provincia.
Da lì ha inizio un cammino fatto di tante esperienze musicali su territorio nazionale e internazionale. Prosegue anche gli studi musicali in Conservatorio, laureandosi con il massimo dei voti in chitarra jazz al Conservatorio “Corelli” di Messina. Ciò lo porta ad approfondire il linguaggio jazzistico, in ambito sia compositivo sia d’improvvisazione.
Fin da subito la curiosità lo spinge a creare musica propria, iniziando a comporre dapprima brani strumentali, mentre il canto è qualcosa che arriva dopo, e inizia a sperimentare scrivendo i primi brani chitarra e voce per se stesso.
La prima formazione in cui ricopre il ruolo di chitarrista/cantante è la band Blacktop Overdrive Experience, un trio di estrazione hard rock nato nel 2014, con il quale ha pubblicato due album, di cui è anche autore dei testi e compositore della musica.
Oltre alla formazione in band parallelamente si dedica alla scrittura di brani chitarra e voce da solista, inizialmente per se stesso, senza pubblicarli o eseguirli in pubblico, ma nel frattempo nel 2024 partecipa a un contest per artisti emergenti chiamato “Palco Aperto”, ideato dal cantautore Ermal Meta.
Tramite il contest è selezionato per aprire il concerto di Ermal Meta nella tappa del “Buona Fortuna tour” presso l’anfiteatro di Zafferana Etnea (CT) il 24 agosto 2024, esibendosi da solista (chitarra e voce) ed eseguendo brani originali mai proposti prima dal vivo. Questa esperienza è servita da grande stimolo e gli ha fatto capire che ciò che sta scrivendo ha un valore e può funzionare, facendogli acquisire una maggiore passione e consapevolezza di sé e di ciò che vuole fare. Dunque la decisione di registrare e iniziare a pubblicare i propri lavori da cantautore a tutti gli effetti.
La scelta dei testi in lingua inglese è del tutto naturale essendo madrelingua inglese, ed è in perfetta sintonia con il genere musicale da lui proposto caratterizzato da sonorità pop-rock internazionali.
Le sue influenze musicali spaziano tra blues, rock, hard rock, pop, jazz, e cita fra gli artisti di riferimento The Beatles, Jimi Hendrix, Queen, Tom Petty, Elton John, Extreme, Paolo Nutini, Richie Kotzen, Beck, Lucio Dalla.
Sta lavorando alla realizzazione del primo EP da solista.
SOCIAL Pagina Instagram
Ufficio stampa Level Up