martedì, 25 Febbraio, 2025

Ultimi articoli

Intervista su Radio City Light ad EXU NATHAN che ci presenta il suo nuovo singolo “STRISCIA DI SOLE”

Exu Nathan torna con “Striscia di sole”, un brano pop-rap dal ritmo incalzante che racconta il dolore di un tradimento e il rischio delle dipendenze, ma anche la forza di rialzarsi. Ispirato alla scrittura di Max Pezzali, l’artista trasforma emozioni e vissuti in musica.

Il singolo nasce da una storia vera e porta un messaggio chiaro: la vita è troppo preziosa per essere sprecata. La realizzazione del brano è stata segnata dalla perdita di Francesco Sicolo, “Il Panda”, amico e collaboratore di Exu Nathan. Nonostante il dolore, il progetto è stato portato avanti in sua memoria. Con l’obiettivo di pubblicare un brano al mese, Exu Nathan continua a fare musica per dare voce a chi affronta momenti difficili, trasformando il dolore in arte.

INTERVISTA

Quali sono i tuoi riferimenti musicali e in particolar modo nell’ambito cantautorale?
Mi piace prendere aspirazione da più artisti senza legarmi ad uno in particolare. Però, se devo indicare un riferimento specifico nell’ambito cantautorale, vado un po’ nell’old style, direi Max Pezzali. Mi ha sempre colpito la sua capacità di raccontare storie in cui chiunque ci si può rispecchiare, riuscendo ad abbracciare la vita e i problemi quotidiani che credo chiunque viva tutti i giorni.

Come nasce un testo, quali sono gli input che raccogli e che trasformi in parole da cantare?
Principalmente un testo nasce da quello che decidi di raccontare. Gli input possono arrivare da molteplici situazioni, come ad esempio un ricordo che riaffiora all’improvviso, una scena per strada che cattura la mia attenzione o anche da un’emozione intensa che sento il bisogno di esprimere.
Alla fine, tutto si lega ai sentimenti e a ciò che vuoi trasmettere.

È da poco uscito il tuo nuovo singolo. Quale messaggio vuoi trasmettere e, soprattutto, qual è stata la molla che ti ha spinto a scrivere questo pezzo?
Il messaggio che voglio trasmettere con questo singolo è che non bisogna lasciarsi abbattere dalle difficoltà buttandosi nelle sostanze stupefacenti che peggiorano soltanto la situazione. Il ritornello “sognare adesso non vale una striscia di sole” sottolinea proprio questo concetto, la vita è troppo preziosa per essere sprecata in certe scelte. L’ispirazione del brano è nata proprio da una situazione molto vicina di un mio amico che non riuscendo ad accettare la fine della relazione con la sua compagna si butta nelle sostanze stupefacenti che poi alla fine con il nostro supporto, ne esce. Abbiamo deciso di raccontare questa storia in chiave Hype, trasformando il dolore in musica.

Quanto tempo ha richiesto la realizzazione del singolo?
La realizzazione del singolo e del videoclip ha richiesto circa quattro mesi, perché purtroppo durante la realizzazione, l’altro rapper in arte il Panda tra l’altro mio amico fraterno è venuto a mancare. Nonostante il dolore, ho deciso lo stesso di portare avanti il brano in sua memoria per onorare il legame che ci univa e il messaggio che volevamo trasmettere.

Quali sono le collaborazioni che ti hanno aiutato alla realizzazione del brano?
Il brano è stato realizzato da me, Francesco Sicolo in arte il Panda e Luca Verdinelli in arte Styloakaspace. Quando il Panda è venuto a mancare, non avevamo ancora le sue voci registrate in maniera definitiva per il brano.Stylo legato anche a lui da una profonda amicizia con il Panda si è offerto di doppiarlo permettendoci di terminare il brano e onorare al meglio la sua memoria.

Se potessi avere la bacchetta magica, cosa desidereresti di più al mondo in questo momento?
Senza dubbio riavere il Panda qui con me. Continuare a fare musica senza di lui è difficile ma ogni nota e ogni parola che scrivo è un modo per tenerlo ancora vicino a me.

Quali sono i tuoi progetti futuri?
Il mio obiettivo principale è continuare a fare musica. Per ora l’obiettivo è di far uscire un brano al mese, sempre accompagnato Videoclip, i video a mio parere aiutano a rafforzare il messaggio di quello che vuoi trasmettere. Questo è sicuro, poi vedremo cosa riserva il futuro. L’uomo propone e Dio dispone dice un proverbio cinese.

SOCIAL

Instagram | TikTok | Facebook | YouTube

 

Latest Posts

Da non perdere