Con l’applauso caloroso tributato sabato sera a Veronica Pivetti, protagonista dell’ultimo spettacolo in cartellone, si è ufficialmente conclusa la stagione teatrale di Treia, iniziata lo scorso novembre.
Un’edizione da ricordare, che ha registrato il tutto esaurito per la quasi totalità degli appuntamenti in programma, confermando l’attenzione e l’affetto del pubblico verso una proposta artistica curata, ricca e coinvolgente e ribadisce l’impegno nel promuovere cultura di qualità, accessibile e diffusa, che sappia coinvolgere tutte le fasce d’età e rafforzare il senso di comunità.
Sul palco si sono avvicendati volti noti e amati della scena nazionale e compagnie locali capaci di offrire performance di grande intensità e qualità, spaziando tra generi e linguaggi differenti, in grado di parlare a un pubblico eterogeneo e sempre partecipe.
Ottimo anche il riscontro per la rassegna “Domeniche da favola”, pensata per le famiglie e i più piccoli: un calendario di appuntamenti domenicali all’insegna della fantasia e della condivisione, che ha saputo trasformare il teatro in uno spazio accogliente, educativo e stimolante per tutte le età.
«Siamo davvero soddisfatti dei risultati raggiunti – confida l’assessore alla cultura David Buschittari –. Il teatro è stato protagonista, un luogo vivo, pieno, in dialogo con la città e il territorio. Ogni spettacolo è stato un’occasione di incontro e bellezza. Un grazie sincero va a tutto il pubblico, sempre presente e caloroso e un ringraziamento anche alla responsabile dell’ufficio cultura, Liliana Palmieri, per il suo lavoro prezioso, competente e appassionato, che ha reso possibile tutto questo, oltre al fondamentale supporto degli sponsor senza i quali non sarebbe stato possibile proporre spettacoli di questo livello. Il successo ottenuto ci sprona a continuare su questa strada, con nuove idee e nuove sfide per il futuro».
Con numeri e risultati così significativi, Treia si conferma una città che ama il teatro, lo sostiene e lo vive. Un punto di riferimento culturale nel territorio, dove la tradizione si rinnova attraverso proposte che guardano al futuro con entusiasmo e visione.
Ufficio stampa Comune di Treia