giovedì, 3 Aprile, 2025

Ultimi articoli

Ad Appignano Emanuela Grimalda con “Le difettose” sabato 5 aprile Al Gasparrini l’atteso spettacolo di chiusura della stagione teatrale

Emanuela Grimalda è l’attesa protagonista dello spettacolo “Le difettose” in programma ad Appignano, sabato prossimo 5 aprile alle 21.15 al Teatro G Gasparrini.

Tratto liberamente dal celebre romanzo di Eleonora Mazzoni, con la regia di Serena Sinigaglia “Le difettose” è uno spettacolo allegro che spazia tra ironia ed amarezza, in cui Emanuela Grimalda, in un unico monologo interpreta con sensibile lucidità sette diversi personaggi trasformandosi in donne e uomini, da uno stato emotivo all’altro, con grande semplicità.

Ho letto il romanzo Le difettose di Eleonora Mazzoni e ho pensato che la storia che raccontava mi riguardasse non solo come donna, ma come cittadina, come individuo che fa i conti con le trasformazioni in atto nella società in cui vive, con i suoi conflitti, con i suoi costanti interrogativi – Ha spiegato l’attrice Emanuela Grimalda – Volevo raccontare il desiderio di Infinito di cui il desiderio di un figlio è parte, ma che appartiene a tutti. Donne e uomini”.

Lo spettacolo racconta il mondo di Carla, la protagonista, e di tutte le donne che desiderano diventare madri senza riuscirci. Carla finalmente ha un lavoro, una relazione stabile, è pronta a diventare madre, ma questo bambino non arriva. Il desiderio quasi ossessivo la porterà ad intraprendere un percorso pieno di sofferenza ma anche di ironia e di sorprendente saggezza. Incontreremo i personaggi che vivono accanto a lei, il suo compagno Marco, portatore di un vissuto maschile spesso silenzioso, la ginecologa, la madre, il guru brasiliano, l’infermiera del reparto di fecondazione assistita e tutte le magnifiche donne che per ragioni diverse non riescono a diventare madri.

Emanuela Grimalda, grazie alla sua ricca carriera che spazia dal teatro alla televisione, si è affermata come una delle attrici più versatili e apprezzate del panorama italiano.
Nata a Trieste nel 1964, dopo aver conseguito il diploma all’Istituto d’Arte e aver studiato al DAMS di Bologna, Grimalda ha trovato la sua vera vocazione nel teatro, completando la sua formazione presso la Scuola di Teatro Alessandra Galante Garrone.

Il suo debutto nel cinema avviene nel 1996 con il film “Uomo d’acqua dolce”, un evento che segna l’inizio di una serie di ruoli importanti che la vedono protagonista in pellicole come “Vacanze di Natale 2000” e “Febbre da cavallo – La mandrakata”, accanto a grandi del calibro di Gigi Proietti. Nel mondo della televisione Emanuela ha partecipato a serie di grande successo come “Sei forte maestro”, “I Cesaroni” e “Giuseppe Moscati – L’amore che guarisce” fino a “Un medico in famiglia” che l’ha resa un volto noto e amato dal grande pubblico.

Alla fine dello spettacolo il Sindaco di Appignano Mariano Calamita e l’Assessore alla Cultura Federica Arcangeli coinvolgeranno Emanuela Grimalda in un talk con il pubblico al quale parteciperanno anche Simonetta Paradisi direttore artistico del Festival di Smerillo  “Le parole della montagna” e Deborah Pantana Consigliera alle Pari opportunità della Provincia di Macerata, da anni impegnata nel sostegno alle donne, che omaggerà l’attrice con il simbolo di Woman is life.

 

Latest Posts

Da non perdere