mercoledì, 23 Aprile, 2025

Ultimi articoli

“Mina e Celentano” è il nuovo singolo del cantautore Mico Argirò

In uscita per Tippin’ The Velvet (etichetta di Napoleone), in collaborazione con ADA music/Warner music, tornasulla scena il cantautore Mico Argirò con il brano “Mina e Celentano”.

«“Mina e Celentano” parla di un amore semplice, di piccole cose, dettagli, che poi sono le cose più importanti, di due che cantano Mina e Celentano tra le domande classiche degli inizi».

Mina e Celentano” è un brano delicato ma, al contempo, deciso, che alla raffinatezza del cantautorato classico unisce un’attitudine pop che lo rende da subito appetibile, anche grazie a una produzione che spinge su basse corpose tra strumenti acustici e suoni elettronici più contemporanei.

“Mina e Celentano” è la prima ad uscire di dodici canzoni d’amore che faranno parte di un progetto di più ampio respiro, l’album “Antologia d’amore”, di prossima pubblicazione.

«Ho scelto di dedicarmi a questo tema dopo il lavoro fatto su “Irriverentə”, che era un disco sulla contemporaneità, ruvido nei temi e nei suoni. In queste nuove canzoni cerco di sviluppare un discorso attorno all’amore nella sua interezza, sempre rispetto alla mia vita e alle mie esperienze. I suoni variano di più tra l’acustico e l’elettronico».

“Mina e Celentano” è registrata da Ivan Malzone. Alle percussioni e ai synth c’è Biagio Francia, alla chitarra Luca La Duca, ai cori Luciano Tarullo e Menade.

La copertina è firmata dall’artista siciliano Lorenzo Martino.

IL VIDEOCLIP

Lanciato in anteprima esclusiva su Corriere del Mezzogiorno, il brano è accompagnato da un videoclip con protagonisti lo stesso Mico e Raffaella Ventre, e girato da Raffaele Papa fra gli scorci mozzafiato del Cilento, in particolare fra Capaccio e Agropoli, nell’area naturalistica di Tresino.

«Per il video di “Mina e Celentano”, la cui storia si concentra sui dettagli di una storia d’amore, gli oggetti, le piccole cose, abbiamo scelto dei colori che rimandassero a quelli delle vecchie VHS, colori sbiaditi che comunicano una sensazione di nostalgia e, al contempo, di calore».

“Mina e Celentano” su YouTube

Ascolta “Mina e Celentano”

https://linktr.ee/micoargiro

BIOGRAFIA

Mico Argirò è un essere umano, fa il cantautore e compone musiche per il teatro.

Dal 2009 al 2013 pubblica le prime raccolte e singoli iniziando un’intensa attività live.

Nel 2016 il singolo “Il Polacco” (119mila visualizzazione in anteprima su Fanpage.it) anticipa l’uscita dell’album “Vorrei che morissi d’arte”.

Nel 2018 esce il singolo “Un altro Giugno73”.

Nel 2020 esce per Artist First il singolo “Hijab” (ft. Pietra Montecorvino), registrata da Eugenio Bennato, seguita dal videoclip su VEVO con la partecipazione di Alvaro Vitali.

Nel 2021 escono per Artist First i singoli “Le canzoni divertenti” (ft. Tartaglia Aneuro) e “Lambrooklyn”.

Ad aprile 2022 esce l’album “Irriverentə – Canzoni dagli anni 20”primo album in Italia stampato su preservativi e primo con la schwa nel titolo. A giugno 2022 viene ospitato su Rai Radio Live.

È uno degli artisti italiani partecipanti a “Music Industry Talks”progetto a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Dakar.

È citato nel dizionario del “Dizionario dei cantautori del nuovo millennio” a cura del giornalista Michele Neri.

Le metro invisibili” (Edizioni Underground, 2023) è il suo primo libro, scritto in “Scrittura stereo”, con prefazione del giornalista Michele Monina e copertina di Andrea Cherchi.

Compone le musiche delle opere teatrali “Domenico Modugno – Un Sogno così”, “Colpevoli Liberi Umani”, “Tutte li femmene de Pulecenella”, dello spettacolo su Peppino Impastato “Io non mi rassegno – Una storia d’amore”, del teatro kamishibai “Storie in bicicletta” e del cortometraggio “Riguardo l’Amore”.

I suoi lavori vengono menzionati su importanti media quali Rai Radio Live, Fanpage, Onda Rock, Il Mattino, Corriere del Mezzogiorno, Le Rane, Radio Alfa.

 

SOCIAL

Linktree: https://linktr.ee/micoargiro

Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/2UTCRdEFO6cvYWSocI8aIy

Instagram: https://www.instagram.com/micoargiro/

Youtube: https://www.youtube.com/user/MicoArgiro

Facebook: https://www.facebook.com/mico.argiro.page/

Ufficio stampa Qalt Press

 

Latest Posts

Da non perdere