mercoledì, 16 Aprile, 2025

Ultimi articoli

da venerdì 18 aprile sarà in rotazione radiofonica “L’Enfer”, il nuovo singolo di The Miss

Dal 18 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “L’Enfer”, il nuovo singolo di The Miss disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 4 aprile.

“L’Enfer”, il brano presentato a “Una voce per San Marino”, affronta temi cruciali che riguardano il nostro pianeta, esprimendoli nelle cinque lingue più parlate in Europa. Il brano inizia trattando i diritti umani in italiano, per poi passare ai diritti degli animali in francese. La canzone prosegue con un richiamo alle problematiche ambientali, come il disboscamento, in spagnolo, e i gravi problemi legati all’inquinamento idrico, come l’isola di plastica, in tedesco. Infine, in inglese, l’artista lancia un forte monito: nonostante tutto possa essere risolto, l’umanità possiede un potere devastante nelle armi nucleari che potrebbe annientare ogni forma di vita. È una canzone che rappresenta un grido di speranza e una richiesta di pace mondiale, un appello al rispetto per il nostro meraviglioso pianeta, che la natura ci ha generosamente donato.

Commenta l’artista a proposito del brano: “L’idea di scrivere questa canzone mi è venuta dopo aver visto un reel di Annalisa in cui parlava della situazione mondiale delle armi nucleari. Subito ho pensato che fosse importante scrivere un brano per far riflettere le persone su un problema che spesso viene ignorato. Ho condiviso questa idea con Luca, che ha subito accettato il progetto, e da lì è iniziata la nostra sfida. Poiché puntavamo all’Eurovision con il concorso ‘Una Voce per San Marino’, ho deciso di scrivere la canzone in cinque delle lingue più parlate in Europa. È stato un lavoro difficile, soprattutto per trovare i contenuti, i dati, le rime e le motivazioni per cui ogni lingua doveva corrispondere a una specifica strofa. A un certo punto, ho avuto dei dubbi sulle mie capacità di esprimermi correttamente in tutte queste lingue, ma fortunatamente, grazie alla mia natura espansiva, ai miei viaggi e alle molte persone che ho conosciuto, non è stato difficile trovare madrelingua disposti a insegnarmi la pronuncia più corretta possibile per ciascuna lingua. Un piccolo aneddoto lo voglio raccontare proprio sugli abiti, è stato divertente lavorare con Alessia, la mia coinquilina, costumista e sostenitrice, soprattutto sull’abito di carta di giornali, che abbiamo recuperato nei vari bar di Milano, lo abbiamo creato con un bellissimo strascico di oltre un metro e mezzo, purtroppo, arrivate a San Marino, abbiamo scoperto che il palco che avrebbe ospitato me e i due ballerini che mi accompagnavano era veramente molto piccolo, allora con non poca agitazione siamo corse in hotel dove Alessia ha tagliato la coda rendendolo l’abito che ora mi accompagna spesso nei live. La coda successivamente è diventata l’abito di fiori che ho utilizzato nel videoclip de L’enfer.”

Il videoclip di “L’Enfer” è stato registrato in uno studio a Biella sotto la direzione del regista Claudio Bernardi, con il cameraman e videomaker Amedeo Bernardi, cugino del regista. Insieme, hanno cercato di trasporre visivamente il messaggio della canzone, rendendolo il più comprensibile possibile per tutti. Il video presenta cinque personaggi, ognuno rappresentante una lingua e un contesto diverso, tutti inseriti in uno spazio completamente nero, a simboleggiare il vuoto che l’umanità sta creando nel nostro pianeta. L’assenza di colori accentua il messaggio, creando un’atmosfera inquietante e di sofferenza. Un dettaglio interessante: gli abiti indossati da the Miss nel videoclip sono realizzati con materiali riciclati, per sostenere concretamente il pianeta, non solo con le parole.

VIDEO YOUTUBE

 

BIOGRAFIA

The Miss nasce nel 2018 nel cuore del deserto del Queensland, in Australia, dalla mente di Claudio Bernardi, originario di Biella. Fin da bambino, la musica è il suo linguaggio naturale, grazie all’influenza del padre, Alberto Bernardi, insegnante di musica, musicoterapista, musicista e compositore. A sette anni inizia a studiare chitarra classica e solfeggio all’Associazione Musicale di Collegno, diretta dal padre, ma presto scopre che il suo modo di esprimersi va oltre le note: è il movimento, la danza, a catturare la sua anima artistica.

A sedici anni scrive la sua prima canzone, riaccendendo il sogno del canto. Affianca lo studio della voce alla danza, ma poco dopo mette in pausa l’arte per dedicarsi al mondo del lavoro. Nel 2017, però, una svolta: lascia tutto e parte per l’Australia, dove, lontano dalla frenesia della società, ritrova se stesso e il suo vero desiderio. È lì che nascono The Miss e i primi testi delle sue canzoni.

The Miss è molto più di una drag queen: è una voce che sfida i tabù e dà forma a ciò che la società preferisce ignorare. Il nome stesso racchiude il suo significato: Ness the Miss, abbreviato in The Miss. “Ness” richiama il mostro di Loch Ness, simbolo di ciò che spaventa ma affascina; The Miss incarna una femminilità libera da schemi. Insieme, formano MissNess, ovvero “la mancanza”: quella di accettazione, di ascolto, di diritti, temi centrali nella sua musica.

Il primo brano che scrive affronta la pedofilia, ispirato alla storia di una persona cara. Nel 2018 torna in Italia per inseguire il suo sogno e, insieme al padre, compone To You (ancora inedita). Dopo la scomparsa improvvisa del padre, l’8 marzo 2020 pubblica I’m Not Ready, in collaborazione con Nick Zara. Nell’estate dello stesso anno realizza nuovi brani con un produttore biellese, tra cui L’Uomo Pensante, che debutta sul palco dello Jeti Festival di Valdengo e viene pubblicato il 7 luglio 2021.

Nel frattempo si trasferisce a Milano e frequenta la MTS – Musical The School, per completare la sua formazione artistica in canto, recitazione e danza. Nel dicembre 2022 ottiene un provino con Luca Sala, autore e compositore di fama, con cui scrive Un fatto innaturale, un brano che esplora la femminilità sotto una nuova luce. Con questa canzone, The Miss vince il Premio Mia Martini 2023, categoria Nuove Proposte per l’Europa, conquistando pubblico e giuria.

Nel 2024 si esibisce a Casa Sanremo durante la settimana del Festival e pochi giorni dopo arriva in semifinale al contest Una Voce per San Marino con un secondo inedito scritto con Luca Sala. Nello stesso anno si esibisce a Castrocaro nei giorni delle selezioni del prestigioso concorso e, a settembre, raggiunge la finale del VolaVoce Festival, vincendo un premio di riconoscimento.

Con una voce che racconta storie di coraggio e resistenza, The Miss continua il suo percorso per portare nel panorama musicale qualcosa di nuovo: uno spettacolo che non è solo intrattenimento, ma un grido di libertà.

“L’Enfer” è il nuovo singolo di The Miss disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 4 aprile 2025 e in rotazione radiofonica 18 aprile.

Instagram YouTube

Red&Blue Music Relations

 

Latest Posts

Da non perdere